2014... è passato tanto tempo ma bisogna Vivere, noi astrofisici in particolare viviamo di stelle, la nostra impagabile curiosità ci spinge sempre a compiere nuove scoperte, il nostro amore per l'infinito ci porta a trascinarci in luoghi bui per ammirare, fotografare e spingerci oltre con il nostro cielo.
Recentemente mi è capitato di portare la mia classe 3° media a passare un'intera notte all'osservatorio di Casasco, un'esperienza unica e inappagabile con i ragazzi che si sono dimostrati straordinari "curiosi del cielo".
In una notte serena ma anche molto fredda e ventosa ho cercato manualmente diversi oggetti Messier con il Meade da 30 cm presente in osservatorio e anche qualche NGC è caduto nell'obbiettivo del Meade. Il principale problema era quello di usare un atlante celeste per orientarsi tra le stelle e praticare la tecnica dello star Hopping per raggiungere gli oggetti di interesse.
E da qui che dopo aver navigato in Internet per diversi minuti mi sono imbattuto nel sito Deep Sky Hunter raggiungibile al link
dove era presente un atlante stellare scaricabile gratuitamente e veramente interessante.
L'atlante è coperto da copyright di Michael Vlasov, ed è stato ottenuto con il software Sky Map 10 di C. Marriot. Potete scaricare l'atlante, stamparvelo e usarlo per le vostre serate a piacimento, quello che non potete fare è modificarlo e rivenderlo. L'atlante mi ha impressionato davvero ( qui sotto vedete un'immagine d'esempio ) è molto dettagliato e mi ha quasi sempre consentito di raggiungere l'oggetto di interessa. La tecnica dello star hopping è stata quasi sempre agevole, le tavole sono chiare e nitide, non era assolutamente pasticciato, come invece accade nella stampa con taluni software. Questo atlante è uno strumento utile, faccio i miei più sentiti complimenti a Michael Vlasov per questo strumento davvero eccellente.
Interessanti queste iniziative per intrigare i ragazzini all'astronomia… Sarebbe bello organizzare gruppi anche al di fuori del contesto della classe. Mio figlio Pietro, ex alunno del prof. Mac, ne sarebbe entusiasta
RispondiElimina