Con Planetario la RAI ci donava 15 minuti di astronomia, 7 dedicati al cielo e alle costellazioni e gli altri otto, gli altri 8 erano quelli che contavano, quelli che ti facevano accapponare la pelle. Un esperto, invitato direttamente dal sig. Poli, forniva spiegazioni per i "comuni mortali" di astrofisica. Con questa trasmissione conobbi personaggi come Margherita Hack, Giovani Bignami, ma anche Franco Pacini, un professor Pacini che ci raccontava delle pulsar con una semplicità tale da rendere l'argomento semplice come le quattro operazioni elementari.
Oggi il professor Pacini si è spento lasciando un grande vuoto in tutti gli astrofisici e gli appassionati di astronomia del mondo, una grande perdita, personalmente mi mancheranno molto le sue apparizioni televisive. Me lo ricordo al Maurizio Costanzo Show mentre consigliava ai giovani la visione del film "Contact" .
Ci manchera, buon viaggio al di la delle stelle, professore
Nessun commento:
Posta un commento