Si è concluso ieri sera il ciclo di 3 conferenze dedicato all'astronomia organizzato dalla Contrada della Torre presso il civico 17 di Mortara.
Prima di iniziare la conferenza finale, dal titolo catastrofi cosmiche, durante la quale abbiamo parlato di possibili impatti di asteroidi e di eventuali eventi catastrofici come supernove e fusione di buchi neri, è stato organizzato l'osservazione della Luna e del pianeta Giove. I partecipanti si sono messi in fila per osservare i crateri della luna e catene montuose degli Appennini e delle Alpi poste proprio vicino al terminatore, successivamente, quando è stato puntato pianeta Giove, hanno potuto ammirare le sue bande luminose, i quattro satelliti galileiani: Io, Europa, Ganimede e Callisto.

Adesso l'appuntamento si sposta domenica presso l'Oasi di Vanzago in questa occasione parlerò della relazione tra clima e attività solare.
Prima di iniziare la conferenza finale, dal titolo catastrofi cosmiche, durante la quale abbiamo parlato di possibili impatti di asteroidi e di eventuali eventi catastrofici come supernove e fusione di buchi neri, è stato organizzato l'osservazione della Luna e del pianeta Giove. I partecipanti si sono messi in fila per osservare i crateri della luna e catene montuose degli Appennini e delle Alpi poste proprio vicino al terminatore, successivamente, quando è stato puntato pianeta Giove, hanno potuto ammirare le sue bande luminose, i quattro satelliti galileiani: Io, Europa, Ganimede e Callisto.

Adesso l'appuntamento si sposta domenica presso l'Oasi di Vanzago in questa occasione parlerò della relazione tra clima e attività solare.
posted from Bloggeroid