giovedì 14 aprile 2016

Il Civico 17 sotto le stelle

Si è concluso ieri sera il ciclo di 3 conferenze dedicato all'astronomia organizzato dalla Contrada della Torre presso il civico 17 di Mortara.
Prima di iniziare la conferenza finale, dal titolo catastrofi cosmiche, durante la quale abbiamo parlato di possibili impatti di asteroidi e di eventuali eventi catastrofici come supernove e fusione di buchi neri, è stato organizzato l'osservazione della Luna e del pianeta Giove. I partecipanti si sono messi in fila per osservare i crateri della luna e catene montuose degli Appennini e delle Alpi poste proprio vicino al terminatore, successivamente, quando è stato puntato pianeta Giove, hanno potuto ammirare le sue bande luminose, i quattro satelliti galileiani: Io, Europa, Ganimede e Callisto.

Adesso l'appuntamento si sposta domenica presso l'Oasi di Vanzago in questa occasione parlerò della relazione tra clima e attività solare.

posted from Bloggeroid

Un successo anche senza cielo

È stato un successo la serata di sabato sera presso l'Osservatorio Astronomico e naturalistico di Casasco.

Si è presentato in Osservatorio parecchia gente, molti di loro erano intenzionati ad iscriversi all'associazione proprio per supportare l'Osservatorio.


La conferenza su Plutone ha suscitato molto interesse in particolare, la presenza di velature in cielo, ha permesso di concentrare l'attenzione su Plutone.


Qualche apertura avvenuta dopo le 23 ha permesso di osservare qualcosa, soprattutto di riconoscere le principali costellazioni e di osservare anche il sorgere della ISS e dopo pochi secondi è scomparsa dietro una lunga senza riapparire più in quanto poco dopo finite all'interno di quella terrestre.

Speriamo di ripetere serata del genere, coronata magari dell'uccello dignitoso, che permette l'osservazione sia il visitatori, sia ai soci, del cielo stellato.

posted from Bloggeroid

sabato 9 aprile 2016

Osservatorio di Casasco si riparte

Si riparte stasera con il pianeta di ghiaccio. Un augurio a tutti gli operatori e ai visitatori di uno splendido anno astronomico.

posted from Bloggeroid

lunedì 4 aprile 2016

Il primo Giove del 2016

Oggi vi presento la prima immagine ottenuta di Giove virgola si tratta della media di 775 fotogrammi ottenuti dalla serata del 18 marzo punto ad inizio serata il sing era piuttosto cattivo ma col proseguire della notte e il calare della temperatura le immagini diventano sempre più nitida virgola il seein migliorava e si scorgevano sempre più particolari. Straordinaria della macchia rossa che stava transitando proprio al centro del pianeta.